I nomi della tazza
La tazza, dall’arabo ṭāsa. –
a.Piccolo recipiente di forma varia, con la bocca rotonda di maggiore o uguale ampiezza della base, dotato per lo più di un manico laterale, usato per servire e bere alimenti liquidi.
b. Per metonimia, la quantità di alimenti liquidi, o anche di sostanze incoerenti, contenuta in una tazza: vuole una t. di tè?; bere, prendere una t. di brodo; comemisura e dose approssimativa (una t. da caffè corrisponde a circa 50 g di acqua).
http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/Tazza/
Francese: tasse
Tedesco: Tasse
Spagnolo: taza
Greco: κύπελλο (kýpello)
Latino: poculum
Cinese: 杯 (Bēi)
Russo: чашка (chashka)
a.Piccolo recipiente di forma varia, con la bocca rotonda di maggiore o uguale ampiezza della base, dotato per lo più di un manico laterale, usato per servire e bere alimenti liquidi.
b. Per metonimia, la quantità di alimenti liquidi, o anche di sostanze incoerenti, contenuta in una tazza: vuole una t. di tè?; bere, prendere una t. di brodo; come
http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/Tazza/
- Diminutivi: tazzina, tazzetta;
- Accrescitivi: tazzona, tazzone;
- Dispregiativi: tazzaccia;
- Vezzeggiativi: tazzuccia;
- Sinonimi: scodella, ciotola, coppa, coppetta, contenitore, recipiente, vaso, chicchera;
- Nel mondo...
Francese: tasse
Tedesco: Tasse
Spagnolo: taza
Greco: κύπελλο (kýpello)
Latino: poculum
Cinese: 杯 (Bēi)
Russo: чашка (chashka)
- In abruzzese: " taz' "
Commenti
Posta un commento