La tazza sui francobolli
Il francobollo, essendo un documento istituzionale e collocandosi nello spazio e nel tempo, può diventare un importante elemento nella costruzione di una "storia".
Vediamo nel caso della tazza.
Austria, 24.10.2018
Realizzato per i tre secoli della Wiener porzellanmanufaktur. Firmato da Karin Klier, il dentello ha un costo di 4,20 euro e mostra una tazza da tè in stile barocco, caratterizzata da vernice speciale.
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=25694
Parigi, 1937
https://www.ebay.it/itm/1937-PARIGI-F-Al-bar-tazza-e-bicchiere-con-francobolli-ANTITUBERCOLARE-Foto/310461468305?hash=item4848f20e91:g:xRsAAMXQhuVRSWcB:rk:1:pf:0
Vediamo nel caso della tazza.
Austria, 24.10.2018
Realizzato per i tre secoli della Wiener porzellanmanufaktur. Firmato da Karin Klier, il dentello ha un costo di 4,20 euro e mostra una tazza da tè in stile barocco, caratterizzata da vernice speciale.
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=25694
Parigi, 1937
https://www.ebay.it/itm/1937-PARIGI-F-Al-bar-tazza-e-bicchiere-con-francobolli-ANTITUBERCOLARE-Foto/310461468305?hash=item4848f20e91:g:xRsAAMXQhuVRSWcB:rk:1:pf:0
Commenti
Posta un commento