Un protagonista


Ehrenfried Walther von Tschirnhaus (o Tschirnhausen
Nato a Kieslingswald, il 10 aprile 1651 e morto a Dresda, l'11 ottobre 1708 è stato un matematicoinventorefisicomedico e filosofo tedesco
Fu l'inventore della porcellana in Europa, un'invenzione per lungo tempo attribuita a Johann Friedrich Böttger
Come matematico diede il suo contributo all'algebra dei polinomi sviluppando la trasformazione omonima.
Aiutato dall'alchimista Johann Friedrich Böttger, trovò una formula per produrre la porcellana dura, ovvero l'aggiunta del caolino. E nel 1710 fu fondata la Königlich-Polnische und Kurfürstlich-Sächsische Porzellan-Manufaktur ("Manifattura di porcellane regia polacca ed elettorale sassone").
Lo stile si ispirò inizialmente ai modelli orientali per forme e decorazioni; successivamente si evolvette seguendo gli stili dell'arte europea (baroccorococòneoclassico).
Inizialmente la Manifattura di Meissen godette di un monopolio di fatto nella produzione di porcellana dura. Successivamente, attraverso una serie di defezioni di collaboratori, i segreti della produzione della porcellana dura si diffusero negli altri stati del Sacro Romano Impero e poi nel resto dell'Europa.

Commenti

Post più popolari